In attesa della data ufficiale per le elezioni che si terranno nei prossimi mesi, l’amministrazione comunale di Lamezia chiude la consiliatura con l’approvazione dell’ultimo piano triennale delle opere pubbliche. La Giunta Mascaro ha dato il via libera a un programma di interventi dal valore complessivo di oltre 191 milioni di euro, in gran parte finanziati da fondi extracomunali, tra cui quelli del Pnrr, mentre le risorse direttamente stanziate dal Comune ammontano a poco più di 2 milioni di euro.
Il Piano, che copre il triennio 2025-2028, dedica un’attenzione particolare all’edilizia scolastica, con interventi rilevanti su istituti come il Maggiore-Perri e l’Ardito-Don Bosco. Altri fondi sono destinati ai programmi di rigenerazione urbana, come il progetto Sara e i Pinqua, concentrati nei quartieri di San Teodoro, Sambiase e Sant’Eufemia, con particolare focus sulla zona della Marinella.
Il Piano, che copre il triennio 2025-2028, dedica un’attenzione particolare all’edilizia scolastica, con interventi rilevanti su istituti come il Maggiore-Perri e l’Ardito-Don Bosco. Altri fondi sono destinati ai programmi di rigenerazione urbana, come il progetto Sara e i Pinqua, concentrati nei quartieri di San Teodoro, Sambiase e Sant’Eufemia, con particolare focus sulla zona della Marinella.
Non mancano investimenti per la manutenzione straordinaria della viabilità cittadina e il potenziamento della sicurezza urbana con nuovi sistemi di videosorveglianza. Tra le opere previste, anche la realizzazione di nuovi alloggi destinati alle famiglie rom. Un ultimo piano che traccia le linee di sviluppo della città per i prossimi anni, prima che il testimone passi alla nuova amministrazione.