Torna a crescere il numero di occupati: +47mila. Disoccupazione al 5,8%

Lo annuncia l'Istat precisando che l'aumento coinvolge i dipendenti permanenti e gli autonomi, mentre scendono i dipendenti a termine

A ottobre 2024, dopo il calo di settembre, il numero di occupati torna a crescere (+47mila unità), attestandosi a 24 milioni 92mila. Lo annuncia l’Istat precisando che l’aumento coinvolge i dipendenti permanenti e gli autonomi, mentre scendono i dipendenti a termine. L’occupazione cresce anche rispetto a ottobre 2023 (+363mila occupati).

Su base mensile, il tasso di occupazione sale al 62,5%, quello di inattività al 33,6%, Sempre in ottobre, il tasso di disoccupazione in Italia a ottobre scende al 5,8%, 0,2 punti percentuali in meno e cala anche il tasso di disoccupazione giovanile, al 17,7% (-1,1 punti). (ansa)

Su base mensile, il tasso di occupazione sale al 62,5%, quello di inattività al 33,6%, Sempre in ottobre, il tasso di disoccupazione in Italia a ottobre scende al 5,8%, 0,2 punti percentuali in meno e cala anche il tasso di disoccupazione giovanile, al 17,7% (-1,1 punti). (ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il Garante per le vittime di reato interviene dopo la denuncia della madre: non possiamo restare in silenzio, necessario un intervento educativo
Raffaele Mammoliti sollecita il dibattito del partito in Calabria che prova a costruire un’alternativa politica credibile
Dopo 12 anni di battaglie legali, annullata la sentenza d’Appello e revocate le statuizioni civili

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792