Novità per l’imposta di soggiorno, il Comune invita i gestori al tavolo tecnico

Incontro convocato per domani, mercoledì 6 novembre alle ore 11 nella sala consiliare dí palazzo Luigi Razza

L’amministrazione comunale di Vibo Valentia invita tutti i gestori e titolari di strutture ricettive ricadenti nel territorio a partecipare al tavolo tecnico consultivo convocato per domani, mercoledì 6 novembre alle ore 11.00 nella sala consiliare del Comune, per illustrare le novità di carattere tecnico riguardanti l’imposta di soggiorno.

“Al fine di favorire ogni forma di sinergia operativa tra tutte la parti coinvolte – dichiara l’assessore con delega al Turismo e Commercio, Stefano Soriano – abbiamo deciso di programmare questo importante incontro. Con noi vi sarà un funzionario di Soget, azienda che si occupa della gestione tributi dell’ente, che illustrerà le novità nelle modalità di applicazione dell’imposta di soggiorno, con vantaggi non soltanto per il Comune ma anche per gli stessi gestori. Si tratta di un tavolo che ho voluto convocare – conclude l’assessore Soriano – per informare preventivamente le strutture sulle innovazioni che abbiamo pensato, perseguendo con i fatti quell’idea di dialogo e collaborazione tra le parti, tra il pubblico e il privato, che diventa fondamentale per ottenere i risultati che ci siamo prefissati”.

“Al fine di favorire ogni forma di sinergia operativa tra tutte la parti coinvolte – dichiara l’assessore con delega al Turismo e Commercio, Stefano Soriano – abbiamo deciso di programmare questo importante incontro. Con noi vi sarà un funzionario di Soget, azienda che si occupa della gestione tributi dell’ente, che illustrerà le novità nelle modalità di applicazione dell’imposta di soggiorno, con vantaggi non soltanto per il Comune ma anche per gli stessi gestori. Si tratta di un tavolo che ho voluto convocare – conclude l’assessore Soriano – per informare preventivamente le strutture sulle innovazioni che abbiamo pensato, perseguendo con i fatti quell’idea di dialogo e collaborazione tra le parti, tra il pubblico e il privato, che diventa fondamentale per ottenere i risultati che ci siamo prefissati”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il Garante per le vittime di reato interviene dopo la denuncia della madre: non possiamo restare in silenzio, necessario un intervento educativo
Raffaele Mammoliti sollecita il dibattito del partito in Calabria che prova a costruire un’alternativa politica credibile
Dopo 12 anni di battaglie legali, annullata la sentenza d’Appello e revocate le statuizioni civili

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792