Domani, 16 febbraio, si celebra la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, con un ampio programma di iniziative a Vibo Valentia. Il Comune partecipa attivamente alla campagna “M’illumino di meno”, promossa da Rai Radio2 e Caterpillar Radio2, per sensibilizzare la comunità alla cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico.
Adesioni
Adesioni
Numerose adesioni e tante attività sono in programma dal 16 al 20 febbraio, coinvolgendo istituzioni, commercianti, e cittadini in una serie di eventi e gesti simbolici per ridurre l’impatto ambientale.
Spegnimento delle luci
Dalle ore 19.00 di oggi e del 20 febbraio, verranno spente le luci esterne del Castello Normanno-Svevo, della casa comunale, del teatro e di piazza Santa Maria. Stessa azione per il centro commerciale Vibo Center, che spegnerà l’insegna e abbasserà le luci esterne.
Le attività dei commercianti
Il 20 febbraio, dalle 19.00, i negozianti spegneranno le luci delle vetrine per 15 minuti, mentre l’azienda Kernel spegnerà le luci della sede di località Aeroporto e donerà un albero, iniziativa ripresa anche dall’Associazione Valentia.
Cucina sostenibile
La sera del 20 febbraio, molti ristoranti vibonesi aderiranno proponendo menù speciali con prodotti locali a km 0 o vegetariani, serviti a lume di candela. Inoltre, in collaborazione con l’Unione italiana ciechi e ipovedenti, si terrà una “cena al buio”, per sensibilizzare i partecipanti sulle difficoltà delle persone non vedenti.
Piantumazione di nuovi alberi
Un altro momento significativo sarà il 16 febbraio, quando verranno piantati nuovi alberi in varie zone della città, dal Parco delle Rimembranze al Parco urbano, come parte di un’azione per migliorare la qualità dell’aria e sensibilizzare sulla necessità di spazi verdi.
Le iniziative della Croce Rossa
Anche il Comitato di Vibo Valentia della Croce Rossa Italiana parteciperà all’iniziativa con eventi speciali il 16 febbraio: un corteo alle 11:30 in Via Giuseppe Saragat, che arriverà al Parco urbano di Moderata Durant, dove sarà donata e piantata una pianta di ulivo; uno “swap party”, un evento di scambio di oggetti per dare nuova vita a beni usati, promuovendo il modello di economia circolare; lo spegnimento delle luci nelle sedi del Comitato dalle 08:00 alle 10:00 dal 16 al 20 febbraio.
I locali aderenti all’iniziativa
Ecco i ristoranti e locali che partecipano all’iniziativa con menù a basso impatto ambientale e sostenibile: Guinness Pub Rubirosa, Tribeca Bistrot, Premiata Forneria, Locanda dei Sapori, Filippo’s, Da Roberto, Vecchia Vibo, L’angolo della pizza, Living, Bar Tropical Vibo Marina, Pizzeria Pedro Vibo Marina, McDonald’s, Trattoria Vecchi Tempi, Terravecchia Ristorante Pizzeria Enoteca, Ristorante La Rada Vibo Marina, Ristorante Sapori di Mare Vibo Marina, Pizzeria 270 Grammi Vibo Marina.
Con queste attività, Vibo Valentia dimostra il suo impegno per un futuro più verde e consapevole. Unisciti anche tu e partecipa alla Giornata del risparmio energetico per un mondo più sostenibile!
