Liceo Classico Michele Morelli, trionfo al Certamen Nazionale di Lingua Greca a Reggio

Il dirigente scolastico Suppa: è scuola di qualità che resiste grazie a docenti appassionati

Il Liceo Classico Michele Morelli di Vibo Valentia si aggiudica l’undicesima edizione del Certamen Nazionale di Lingua Greca, svoltosi nei locali del Liceo Tommaso Campanella di Reggio Calabria e conclusosi nella giornata di sabato. A brillare nella prestigiosa competizione è stato Giacomo Currà, studente della classe IV A, che si è classificato al primo posto nella sezione riservata agli allievi esterni all’istituto ospitante.

Una vittoria di eccellenza

Una vittoria di eccellenza

Giacomo Currà ha conquistato la commissione giudicatrice traducendo e commentando, sul piano filologico e storico-letterario, un passo tratto dal Protagora di Platone. La giuria, composta dai professori universitari Meliadò, Megna e Castrizio, ha elogiato la sua capacità di interpretazione del testo, definendo il commento ineccepibile per riflessioni, organizzazione dei concetti e stile. La preparazione del giovane studente è stata seguita da vicino dalla professoressa Caterina Scolieri, docente di Lingua e Letteratura Greca del liceo vibonese, che lo ha accompagnato durante l’intero percorso.

Riconoscimenti e prospettive future

Durante la cerimonia di premiazione, il professor Meliadò ha suggerito al Liceo Michele Morelli la possibilità di prendere parte, insieme al proprio istituto, al progetto Classic’s R’Evolution 2025-26. L’iniziativa, promossa dal Dipartimento di Filologia dell’Università di Messina, è associata alle tragedie dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico (Inda) e rappresenta un’ulteriore opportunità per il liceo di confermare il proprio indiscusso valore nel panorama scolastico nazionale.

Vincitore e dirigente scolastico

Raggiante al termine della manifestazione, Giacomo Currà ha commentato: “Sono davvero felice dell’esperienza che ha rappresentato per me una sfida entusiasmante e un modo speciale di vivere e rivivere gli studi classici. Ringrazio la mia scuola per l’opportunità concessami e soprattutto la professoressa Scolieri per la pazienza, la piena condivisione nella preparazione e per la fiducia nelle mie capacità e nell’amore che ho sempre avuto per la lingua e la letteratura greca”.

Grande soddisfazione è stata espressa anche dal dirigente scolastico Raffaele Suppa: “Questa è la scuola di qualità, fatta da docenti appassionati che accompagnano gli allievi verso risultati importanti, valorizzando le eccellenze del nostro istituto. Il Liceo Classico Michele Morelli, grazie a una comunità educante che promuove il merito, rappresenta una istituzione che resiste e che continua a credere nei principi sanciti dall’articolo 34 della Costituzione”.

Il valore della cultura

Il successo del Liceo Morelli al Certamen Nazionale di Lingua Greca non è solo motivo di orgoglio per l’intera comunità scolastica, ma sottolinea anche il ruolo fondamentale degli studi classici nella formazione delle nuove generazioni. In un’epoca in cui le discipline umanistiche sembrano essere messe in secondo piano, esperienze come queste dimostrano come il patrimonio culturale e linguistico dell’antichità greca continui ad avere un valore attuale e universale. Il Liceo Classico Michele Morelli di Vibo Valentia si conferma dunque un’eccellenza nel panorama scolastico italiano, capace di coniugare tradizione e innovazione e di formare giovani talenti pronti a distinguersi per passione, competenza e merito.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il Garante per le vittime di reato interviene dopo la denuncia della madre: non possiamo restare in silenzio, necessario un intervento educativo
Raffaele Mammoliti sollecita il dibattito del partito in Calabria che prova a costruire un’alternativa politica credibile
Dopo 12 anni di battaglie legali, annullata la sentenza d’Appello e revocate le statuizioni civili

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792