Europa Verde-Verdi all’opera per dare speranze ai borghi di Vibo Valentia

Nasce il primo Circolo denominato Vibo e San Pietro di Bivona. Coordinatore, Giuseppe Alviano: subito un libro bianco sulle criticità del nostro territorio

I due Commissari di Europa Verde – Verdi della Provincia di Vibo Valentia, Gianpiero Menniti e Raffaella Cosentino iniziano a mettere mano all’organizzazione del partito sul territorio con la costituzione del primo circolo denominato “Borghi costieri di Vibo e San Pietro di Bivona” da ieri, 14 gennaio 2025, ufficialmente inaugurato.

Nuova avventura

Nuova avventura

Promotore dell’iniziativa e coordinatore del circolo è Giuseppe Alviano, già attivissimo e generoso presidente della ex IV Circoscrizione Vibo Marina-Bivona-Porto Salvo, accompagnato in quest’avventura da Daniele Murdà, Danilo Coloca, Antonella Ciro, Ivan La Gamba, Sisto Tozzo e Giuseppe Messina. Un gruppo destinato a crescere nel numero e nei contenuti.

Tante le questioni in campo: la prima iniziativa sarà proprio quella di realizzare un “libro bianco”, un dossier che contempli l’insieme delle criticità, dalle più piccole ma basilari a quelle più impegnative e di miglioramento dei luoghi e dei servizi. In particolare, Alviano s’è soffermato sulla condizione di “generale degrado che interessa questa parte significativa del territorio della città. Ma con finalità propositive: i cittadini chiedono soluzioni, attenzione, celerità, impegno serio e concreto”. Proseguendo: “Vogliamo incalzare quest’amministrazione, aiutandola nelle scelte, segnalando e indicando opportunità d’intervento, fornendo un quadro complessivo e sempre aggiornato della situazione, dialogando con spirito costruttivo”.

Gianpiero Minniti e Raffaella Cosentino

Si parte da Vibo Marina

L’iniziativa è stata ospitata, non a caso, nel centro sportivo della A.S.D. “Penta Vibo” magistralmente retta dall’istruttore Daniele Murdà, un manager sportivo appassionato e passionale, resosi capace di un miracolo di efficienza e di solidarietà: nella piscina comunale di Vibo Marina e nell’attigua palestra accoglie oltre 80 persone affette da disabilità, anche molto gravi, erogando un servizio professionale unico nella città e nella provincia e a condizioni molto vantaggiose per gli utenti.

“Una realtà imprenditoriale e sociale che difenderemo con garbo, intelligenza e fermezza” ha affermato Gianpiero Menniti. A questo proposito, Raffaella Cosentino ha chiarito la novità insita nello spirito politico di Europa Verde – Verdi: “Il nostro modello è la qualità della vita nel suo insieme, prevedendo questa non solo le usuali e importantissime questioni ambientali ma anche temi come la sanità pubblica, il decoro urbano, lo sviluppo urbanistico, l’esecuzione delle opere pubbliche, la diffusione della cultura e dello sport”.

Critiche e proposte

Intervenendo per le conclusioni, Gianpiero Menniti ha posto l’accento sulla necessità di organizzare Europa Verde – Verdi della provincia di Vibo Valentia come un intenso e libero motore di iniziative: “Intenso per la chiarezza e l’approfondimento puntuale dei contenuti; libero per un coinvolgimento pieno, democratico, inclusivo e solidale di tutti gli amici che si sono uniti e si uniranno per questa innovativa avventura politica”. Aggiungendo: “Per noi l’amicizia è un valore fondante, saremo critici con coloro che tra noi non mostrassero questo spirito di comunità e altrettanto forti e uniti per difendere le migliori pratiche, i migliori esempi e le migliori proposte che verranno dai nostri dibattiti.”

Nuovi Circoli

Sempre Menniti ha anticipato: “Volevamo che il primo circolo sorgesse proprio qui a Vibo Marina per una forma di attenzione non solo formale ma sentita verso questa parte del territorio comunale. Presto sorgerà anche il circolo di Vibo Centro e i primi circoli “tematici”, mentre a breve saranno nominati i primi referenti in ogni realtà cittadina della provincia, per costituire un’organizzazione capillare, vivace e solida.”

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il Garante per le vittime di reato interviene dopo la denuncia della madre: non possiamo restare in silenzio, necessario un intervento educativo
Raffaele Mammoliti sollecita il dibattito del partito in Calabria che prova a costruire un’alternativa politica credibile
Dopo 12 anni di battaglie legali, annullata la sentenza d’Appello e revocate le statuizioni civili

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792