Crotone, la polizia intensifica il contrasto allo spaccio di droga: due arresti

Blitz in un’abitazione del centro: arrestato un uomo mentre cedeva cocaina. Un secondo soggetto finisce in carcere per reati legati a droga e armi

Prosegue senza sosta l’azione della polizia di Stato per il contrasto allo spaccio di stupefacenti nel capoluogo pitagorico. Su disposizione del questore di Crotone, Renato Panvino, sono stati intensificati i controlli nelle zone nevralgiche della città, con particolare attenzione ai pressi di scuole, circoli ricreativi, attività commerciali e locali frequentati dai giovani.

Spaccio di cocaina

Spaccio di cocaina

Nel corso di una delle operazioni condotte dagli agenti dell’Ufficio Volanti e della Squadra Mobile, gli investigatori hanno seguito per giorni movimenti sospetti riconducibili al consumo di stupefacenti. Gli elementi raccolti hanno portato a un intervento mirato in un’abitazione del centro cittadino, ritenuta luogo di cessione di droga.

Durante l’irruzione, il proprietario dell’abitazione, identificato come P.A., è stato sorpreso nell’atto di vendere cocaina a un cliente. L’intervento tempestivo degli agenti ha impedito all’uomo di disfarsi della droga, bloccandolo prima che riuscisse a raggiungere il bagno dell’abitazione. La perquisizione ha permesso di sequestrare circa 12 grammi di cocaina e P.A. è stato arrestato per spaccio di stupefacenti.

Durante l’operazione, gli agenti hanno inoltre rinvenuto materiale esplodente del tipo “fontane piriche”, spesso utilizzato illegalmente in contesti diversi dalle tradizionali celebrazioni. Questo ritrovamento ha portato alla denuncia di due soggetti nei giorni scorsi, con l’applicazione dell’avviso orale nei loro confronti.

Un altro arresto

In un’ulteriore operazione, la Squadra Mobile ha tratto in arresto M.A., destinatario di un provvedimento di esecuzione penale emesso dalla Procura della Repubblica di Catanzaro. L’uomo dovrà scontare una pena definitiva di 2 anni e 4 mesi di reclusione per reati legati agli stupefacenti e alle armi.

Controlli a tappeto

L’intensificazione dei controlli voluta dal questore ha portato a risultati significativi. In totale, sono stati segnalati al prefetto 37 soggetti trovati in possesso di sostanze stupefacenti. Nei confronti di coloro sorpresi alla guida sotto effetto di droghe è stato disposto il ritiro della patente, mentre per i pedoni fermati con stupefacenti è scattata la sospensione del titolo abilitativo alla guida.

L’operazione rientra in una più ampia strategia di contrasto al fenomeno dello spaccio, con un’azione costante e mirata per garantire la sicurezza dei cittadini.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il Garante per le vittime di reato interviene dopo la denuncia della madre: non possiamo restare in silenzio, necessario un intervento educativo
Raffaele Mammoliti sollecita il dibattito del partito in Calabria che prova a costruire un’alternativa politica credibile
Dopo 12 anni di battaglie legali, annullata la sentenza d’Appello e revocate le statuizioni civili

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792