Crescita record per il sistema aeroportuale calabrese nei primi mesi del 2025

Nuove rotte e più passeggeri per una regione sempre più accessibile

Il sistema aeroportuale calabrese continua a registrare un trend positivo, con un febbraio 2025 da record per tutti e tre gli scali regionali. Nei primi due mesi dell’anno, il traffico passeggeri ha raggiunto quota 250.536, segnando un incremento di 69.524 unità rispetto allo stesso periodo del 2024 e una crescita media del 38,4%. “La costante crescita del traffico passeggeri nei nostri aeroporti dimostra che gli investimenti e le strategie di sviluppo stanno producendo risultati concreti” – ha dichiarato Marco Franchini, Amministratore Unico di SACAL – “La Calabria si prepara a una Pasqua straordinaria, con un’ampia offerta di collegamenti che valorizzano il territorio e ne migliorano l’accessibilità. È una regione tutta da scoprire, che offre un’esperienza autentica e lontana dal turismo di massa. Il nostro obiettivo, insieme a compagnie aeree, tour operator e istituzioni regionali, è rendere il sistema aeroportuale sempre più attrattivo e competitivo”.

Sul fronte delle novità, SACAL conferma l’espansione dell’offerta voli. Per l’aeroporto di Lamezia Terme: Ryanair baserà un secondo aeromobile, lanciando nuove rotte per Trieste, Breslavia, Bucarest, Madrid e Tirana. EasyJet rafforza la connessione con la Francia grazie ai voli per Parigi Orly e Nizza, mentre Lufthansa introduce un nuovo collegamento per Francoforte. Per l’ aeroporto di Crotone: torna un volo internazionale con il collegamento Ryanair per Düsseldorf Weeze. Per l’aeroporto di Reggio Calabria: continua la crescita dello scalo con l’attivazione di nuove rotte Ryanair per Milano Malpensa, Pisa, Parigi Beauvais, Francoforte Hahn, Londra Stansted, Katowice e Bruxelles Charleroi.

Sul fronte delle novità, SACAL conferma l’espansione dell’offerta voli. Per l’aeroporto di Lamezia Terme: Ryanair baserà un secondo aeromobile, lanciando nuove rotte per Trieste, Breslavia, Bucarest, Madrid e Tirana. EasyJet rafforza la connessione con la Francia grazie ai voli per Parigi Orly e Nizza, mentre Lufthansa introduce un nuovo collegamento per Francoforte. Per l’ aeroporto di Crotone: torna un volo internazionale con il collegamento Ryanair per Düsseldorf Weeze. Per l’aeroporto di Reggio Calabria: continua la crescita dello scalo con l’attivazione di nuove rotte Ryanair per Milano Malpensa, Pisa, Parigi Beauvais, Francoforte Hahn, Londra Stansted, Katowice e Bruxelles Charleroi.

L’andamento positivo del traffico passeggeri e il potenziamento dei collegamenti aerei confermano il ruolo strategico degli aeroporti calabresi per lo sviluppo turistico ed economico della regione.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il Garante per le vittime di reato interviene dopo la denuncia della madre: non possiamo restare in silenzio, necessario un intervento educativo
Raffaele Mammoliti sollecita il dibattito del partito in Calabria che prova a costruire un’alternativa politica credibile
Dopo 12 anni di battaglie legali, annullata la sentenza d’Appello e revocate le statuizioni civili

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792