Il partito continua a crescere sul territorio con un terzo circolo dedicato allo sviluppo urbano e sociale del capoluogo. Giovanni Colace nominato coordinatore
Il primo cittadino di Vibo ha disposto la chiusura del Convitto “Filangieri”, dell’Istituto “De Amicis”, del Plesso Buccarelli e del Liceo Scientifico “G. Berto”
Il partito esprime preoccupazione per la gestione dei lavori di ammodernamento della piazza e chiede un tavolo tecnico urgente per salvaguardare gli alberi e l’ambiente
Le risorse destinate al risanamento delle banchine Papandrea e Buccarelli spostati sul Cis “Volare Calabria”. Il consigliere regionale Lo Schiavo interroga Occhiuto
Denunciata la mancanza di trasparenza riguardo all’abbattimento e sollevati dubbi sia sulla documentazione mancante sia sull’ordinanza sindacale che autorizza l’intervento
Presa di posizione della direzione provinciale della Dc guidata dal commissario Pino Pasquino: in questo modo garantiremmo turismo, ambiente e sicurezza
Secondo il coordinatore provinciale, Giuseppe Scianò, il responsabile dell’anticorruzione e della trasparenza del Comune non può presiedere la commissione di un pubblico concorso
Da oltre quattro anni attendono la retribuzione legata alla produttività. Il sindacato avvia azioni legali per sbloccare la situazione e tutelare i lavoratori
Il gruppo consiliare “Centro Studi Progetto Vibo” chiarisce: la competenza non è del Comune. Già avviate le richieste a Ferrovie dello Stato per un intervento urgente
L’assessore della giunta Romeo: il trend è positivo. Lavorerò per migliorare la differenziata, recuperare il patrimonio arboreo e valorizzare le risorse per una città più sostenibile
Il partito continua a crescere sul territorio con un terzo circolo dedicato allo sviluppo urbano e sociale del capoluogo. Giovanni Colace nominato coordinatore
Il primo cittadino di Vibo ha disposto la chiusura del Convitto “Filangieri”, dell’Istituto “De Amicis”, del Plesso Buccarelli e del Liceo Scientifico “G. Berto”
Il partito esprime preoccupazione per la gestione dei lavori di ammodernamento della piazza e chiede un tavolo tecnico urgente per salvaguardare gli alberi e l’ambiente
Le risorse destinate al risanamento delle banchine Papandrea e Buccarelli spostati sul Cis “Volare Calabria”. Il consigliere regionale Lo Schiavo interroga Occhiuto
Denunciata la mancanza di trasparenza riguardo all’abbattimento e sollevati dubbi sia sulla documentazione mancante sia sull’ordinanza sindacale che autorizza l’intervento
Presa di posizione della direzione provinciale della Dc guidata dal commissario Pino Pasquino: in questo modo garantiremmo turismo, ambiente e sicurezza
Secondo il coordinatore provinciale, Giuseppe Scianò, il responsabile dell’anticorruzione e della trasparenza del Comune non può presiedere la commissione di un pubblico concorso
Da oltre quattro anni attendono la retribuzione legata alla produttività. Il sindacato avvia azioni legali per sbloccare la situazione e tutelare i lavoratori
Il gruppo consiliare “Centro Studi Progetto Vibo” chiarisce: la competenza non è del Comune. Già avviate le richieste a Ferrovie dello Stato per un intervento urgente
L’assessore della giunta Romeo: il trend è positivo. Lavorerò per migliorare la differenziata, recuperare il patrimonio arboreo e valorizzare le risorse per una città più sostenibile
Si punta a migliorare gli alberghi ma purtroppo non esiste un piano omogeneo per lo sviluppo della costa. Restano strade abbandonate e intere aree nel degrado
L’assessora Pilegi dialoga con Ferrovie della Calabria e la Regione per potenziare le linee e migliorare il servizio, con nuove infrastrutture e collegamenti alle frazioni
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui a navigare e ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso