Notizie di Cultura

Per l’avv. Alessandro Caruso Frezza la risposta alla sua richiesta di revoca dello svellimento è una sfida alla Procura
Un’iniziativa che punta a ricordare quanti si sono spesi per fare germogliare il bene comune
Una segnalazione anonima porta all’arresto di un uomo a Montebello Ionico, nel Reggino. Sequestrati stupefacenti e munizioni
Un’intera settimana dedicata alla lettura ha coinvolto centinaia di studenti del comprensorio lametino, trasformando libri e storie in esperienze vive e immersive
L’iniziativa promossa dallo scrittore Lorenzo Muratore sta stimolando la partecipazione di tanti esponenti del mondo culturale vibonese
Un viaggio intenso tra identità e illusioni: la regia di Nicasio Anzelmo e l’interpretazione di Primo Reggiani incantano il pubblico
L’iniziativa messa in atto a Filadelfia curata da Letizia Dastoli. Obiettivo: celebrare la bellezza delle differenze attraverso un gesto simbolico
Sabato 8 febbraio allo Sporting club di Vibo Valentia la presentazione del libro “Portami al mare” del giornalista Domenico Latino
Giuseppe Cinquegrana e Nicola Pirone, in una silloge di cinque volumi, due dei quali già in libreria, fanno rivivere le vicende di intere generazioni sulle sponde d’oltre oceano
Nel corso di una affollata conferenza stampa, gli autori finalisti hanno spiegato le peculiarità delle loro opere. La XV edizione si concluderà nel prossimo mese di luglio in Toscana
La città è tra le 10 finaliste. Delusione a Taverna, Morano e Aiello
Il libro del giornalista Domenico Latino sarà presentato nella sala consiliare del Comune di San Ferdinando
L’evento si svolgerà nell’Auditorium della città. In programma anche l’assegnazione del Premio Speciale Paolo Serrao
Ideato dall’avv. Antonella Sotira, l’evento avrà tra gli scrittori selezionati anche don Ennio Stamile col libro “Nonostante tutto. Franco Cascasi, storia di un imprenditore visionario”
Al Teatro Politeama Costabile di Lamezia inaugurate le celebrazioni per il centenario della nascita dello scrittore originario di Vazzano, figura di spicco della letteratura calabrese
Oltre a Lamezia Terme hanno superato il bando anche Curinga e Soveria Mannelli
La compagine musicale di Tropea, composta da quaranta cantori, è presieduta da Paolo Ceraso ed è diretta dal maestro Vincenzo Laganà. Tra le voci soliste i soprani Gemma Fazzari e Claudia Adinolfi
Serra San Bruno celebra il centenario di Sharo Gambino e ricorda Mastro Bruno Pelaggi con una giornata ricca di eventi. Incontri, mostre, musica e letture omaggiano due figure fondamentali per la cultura
Il vanto vibonese ha dato alle stampe, negli ultimi anni, testi di poesia e prosa cui attingiamo in questo giorno di festa
Gianpiero Menniti ha tenuto a Vibo Marina una presentazione delle opere dipinte dalla vibonese Antonella Di Renzo
Un’edizione davvero speciale, che ha portato la magia del Natale nel cuore di Vibo Valentia
Maglioncini rossi, cappelli da Babbo Natale e cerchietti da renna: auguri al grido di “ascolto, empatia, pace e accoglienza”
Otto classi del Liceo classico e del Liceo artistico hanno riempito il viale del sito, tappa di un progetto annuale a esso dedicato
Il progetto scolastico, spalmato tra autunno e primavera fuori dalle aule, immerge gli studenti nel vivo dell’archeologia
Il giornalista ed ex presidente della Giunta regionale del Lazio racconta le sue vicende umane e professionali nel libro Storia senza eroi
La rassegna sostenuta anche dal Comune di Vibo Valentia e dal Gal Terre Vibonesi
Milena Palminteri, con una tappa a Vibo Valentia, è venuta per la prima volta in Calabria, scoprendo affinità significative con la natia Sicilia
Relazione – con l’antichità, con la comunità, con il territorio – e narrazione – di se stessi e del passato – per mezzo delle arti sviluppate dall’uomo
Luigi Zampina, più volte campione del mondo per la pizza in diverse specialità, ha incontrato gli studenti vibonesi
La manifestazione ha inaugurato un nuovo percorso di formazione per avvicinare il mondo della scuola ai professionisti
La compagnia “Nati per caso” porta in scena un lavoro apprezzato dal numeroso pubblico che ha tributato all’intero cast ripetuti applausi
L’evento culturale organizzato da Patrizia Silvia Concetta Marzano, presidente de L’Isola che non c’è, si svolgerà dal 15 al 21 dicembre
Una mattinata di orientamento finalizzata all’inserimento immediato e con un posto sicuro dei ragazzi nel mondo del lavoro
L’evento è stato ispirato alla ricorrenza di Santa Cecilia (22 novembre, patrona della musica). Diversi i motivi significativi e importanti sotto il profilo sociale e culturale
Il primo romanzo di Marisa Manzini è tratto da una storia vera, accaduta circa 15 anni fa nella nostra provincia
Nel corso dell’incontro è previsto il reading di poesie e l’intermezzo musicale di Angelica Martello, violinista del Liceo musicale “Campanella Fiorentino” e del Conservatorio “Torrefranca” di Vibo
Riscopriamo le tradizioni nella festa più bella dell’anno, riunendoci in famiglia la sera per ascoltare storie d’altri tempi
I lavori saranno moderati da Gaetano Aurelio. A relazionare ci saranno Rossella Spinoso, Angelo Stumpo e mons. Vincenzo Varone.
La presentazione ieri sera nella sala Cev di Palazzo Gagliardi a Vibo Valentia
Una serata al Centro di Aggregazione Sociale con l’operatrice culturale Titti Preta e i suoi libri al femminile
Per l’avv. Alessandro Caruso Frezza la risposta alla sua richiesta di revoca dello svellimento è una sfida alla Procura
Un’iniziativa che punta a ricordare quanti si sono spesi per fare germogliare il bene comune
Una segnalazione anonima porta all’arresto di un uomo a Montebello Ionico, nel Reggino. Sequestrati stupefacenti e munizioni
Un’intera settimana dedicata alla lettura ha coinvolto centinaia di studenti del comprensorio lametino, trasformando libri e storie in esperienze vive e immersive
L’iniziativa promossa dallo scrittore Lorenzo Muratore sta stimolando la partecipazione di tanti esponenti del mondo culturale vibonese
Un viaggio intenso tra identità e illusioni: la regia di Nicasio Anzelmo e l’interpretazione di Primo Reggiani incantano il pubblico
L’iniziativa messa in atto a Filadelfia curata da Letizia Dastoli. Obiettivo: celebrare la bellezza delle differenze attraverso un gesto simbolico
Sabato 8 febbraio allo Sporting club di Vibo Valentia la presentazione del libro “Portami al mare” del giornalista Domenico Latino
Giuseppe Cinquegrana e Nicola Pirone, in una silloge di cinque volumi, due dei quali già in libreria, fanno rivivere le vicende di intere generazioni sulle sponde d’oltre oceano
Nel corso di una affollata conferenza stampa, gli autori finalisti hanno spiegato le peculiarità delle loro opere. La XV edizione si concluderà nel prossimo mese di luglio in Toscana
La città è tra le 10 finaliste. Delusione a Taverna, Morano e Aiello
Il libro del giornalista Domenico Latino sarà presentato nella sala consiliare del Comune di San Ferdinando
L’evento si svolgerà nell’Auditorium della città. In programma anche l’assegnazione del Premio Speciale Paolo Serrao
Ideato dall’avv. Antonella Sotira, l’evento avrà tra gli scrittori selezionati anche don Ennio Stamile col libro “Nonostante tutto. Franco Cascasi, storia di un imprenditore visionario”
Al Teatro Politeama Costabile di Lamezia inaugurate le celebrazioni per il centenario della nascita dello scrittore originario di Vazzano, figura di spicco della letteratura calabrese
Oltre a Lamezia Terme hanno superato il bando anche Curinga e Soveria Mannelli
La compagine musicale di Tropea, composta da quaranta cantori, è presieduta da Paolo Ceraso ed è diretta dal maestro Vincenzo Laganà. Tra le voci soliste i soprani Gemma Fazzari e Claudia Adinolfi
Serra San Bruno celebra il centenario di Sharo Gambino e ricorda Mastro Bruno Pelaggi con una giornata ricca di eventi. Incontri, mostre, musica e letture omaggiano due figure fondamentali per la cultura
Il vanto vibonese ha dato alle stampe, negli ultimi anni, testi di poesia e prosa cui attingiamo in questo giorno di festa
Gianpiero Menniti ha tenuto a Vibo Marina una presentazione delle opere dipinte dalla vibonese Antonella Di Renzo
Un’edizione davvero speciale, che ha portato la magia del Natale nel cuore di Vibo Valentia
Maglioncini rossi, cappelli da Babbo Natale e cerchietti da renna: auguri al grido di “ascolto, empatia, pace e accoglienza”
Otto classi del Liceo classico e del Liceo artistico hanno riempito il viale del sito, tappa di un progetto annuale a esso dedicato
Il progetto scolastico, spalmato tra autunno e primavera fuori dalle aule, immerge gli studenti nel vivo dell’archeologia
Il giornalista ed ex presidente della Giunta regionale del Lazio racconta le sue vicende umane e professionali nel libro Storia senza eroi
La rassegna sostenuta anche dal Comune di Vibo Valentia e dal Gal Terre Vibonesi
Milena Palminteri, con una tappa a Vibo Valentia, è venuta per la prima volta in Calabria, scoprendo affinità significative con la natia Sicilia
Relazione – con l’antichità, con la comunità, con il territorio – e narrazione – di se stessi e del passato – per mezzo delle arti sviluppate dall’uomo
Luigi Zampina, più volte campione del mondo per la pizza in diverse specialità, ha incontrato gli studenti vibonesi
La manifestazione ha inaugurato un nuovo percorso di formazione per avvicinare il mondo della scuola ai professionisti
La compagnia “Nati per caso” porta in scena un lavoro apprezzato dal numeroso pubblico che ha tributato all’intero cast ripetuti applausi
L’evento culturale organizzato da Patrizia Silvia Concetta Marzano, presidente de L’Isola che non c’è, si svolgerà dal 15 al 21 dicembre
Una mattinata di orientamento finalizzata all’inserimento immediato e con un posto sicuro dei ragazzi nel mondo del lavoro
L’evento è stato ispirato alla ricorrenza di Santa Cecilia (22 novembre, patrona della musica). Diversi i motivi significativi e importanti sotto il profilo sociale e culturale
Il primo romanzo di Marisa Manzini è tratto da una storia vera, accaduta circa 15 anni fa nella nostra provincia
Nel corso dell’incontro è previsto il reading di poesie e l’intermezzo musicale di Angelica Martello, violinista del Liceo musicale “Campanella Fiorentino” e del Conservatorio “Torrefranca” di Vibo
Riscopriamo le tradizioni nella festa più bella dell’anno, riunendoci in famiglia la sera per ascoltare storie d’altri tempi
I lavori saranno moderati da Gaetano Aurelio. A relazionare ci saranno Rossella Spinoso, Angelo Stumpo e mons. Vincenzo Varone.
La presentazione ieri sera nella sala Cev di Palazzo Gagliardi a Vibo Valentia
Una serata al Centro di Aggregazione Sociale con l’operatrice culturale Titti Preta e i suoi libri al femminile
Il team internazionale di archeologi, coordinato dal prof. Carlo Citter e guidato sul campo dalla prof.ssa Assunta Campi, ha effettuato studi e rilievi su tutto il territorio interessato
Thriller con protagonista un agente calabrese in pensione colpito da una malattia neurodegenerativa
Impegno mensile per i partecipanti: leggere il libro selezionato e aprirsi al confronto con gli altri lettori
Martedì 26 sarà la Giornata mondiale dell’olivo, proclamata dall’Unesco per sensibilizzare su questa pianta monumentale
Una presentazione sperimentale sui generis, ideata dall’autrice, con finestre di cartone da aprire di fronte al pubblico
A relazionare sull’ultima fatica letteraria dello scrittore vibonese ci saranno Carlo Simonelli, Maria Carmela Galati e Daniela Primerano
Sabato 16 novembre troveremo come d’abitudine le volontarie e i volontari presso i punti vendita per fare la spesa
L’autore – ricercatore, docente e divulgatore – disquisirà grazie agli spunti forniti dalla moderatrice della serata, la professoressa di Lettere e operatrice culturale Titti Preta
L’incontro si terrà nella Casa della Cultura. Modererà i lavori il giornalista Vincenzo Varone, mentre a dialogare con l’autore sarà l’antropologo Pino Cinquegrana

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792