Notizie di Attualità

La piattaforma oggi ha dimostrato di non essere così infallibile
Dal 16 al 18 marzo, i tesori enologici calabresi illuminano Düsseldorf, pronti a sedurre il palato di tutto il mondo
Registrata una riduzione significativa nelle somministrazioni di richiami e vaccini antinfluenzali
La proposta di coinvolgere Vibo Valentia nel progetto Salerno-Reggio Calabria, tra opportunità di crescita e sfide politiche
L’argomento sarà al centro del convegno che si terrà domani, alle ore 17, nella sala consiliare del Comune di San Ferdinando
Il disegno di legge mira a eliminare gradualmente gli animali dagli spettacoli, puntando su esibizioni senza il loro sfruttamento
Talento del Liceo “I. Adorisio” di Cirò, ha conquistato l’accesso alle fasi finali, portando in alto il nome della Calabria nella competizione
Dal 1959 al 1970 trasformò Brognaturo con opere pubbliche e una visione innovativa. Il ricordo di una donna determinata, onesta e amata dalla sua comunità
Gianpiero Menniti, Progetto Vibo, smentisce i “leoni da tastiera” che sui social lo vorrebbero destinatario di incarichi da parte del sindaco Romeo
Il consigliere regionale commenta la decisione del governo che viene in soccorso di Occhiuto: hanno preso atto della grave situazione esistente
I partecipanti alla manifestazione si raduneranno domani mattina alle 8,15 davanti alla Caserma dei Carabinieri di Pizzo
Anni di abusi, poi il coraggio di denunciare: la storia di Oriana è un messaggio di forza e speranza per tutte le donne
L’europarlamentare di Avs in visita al carcere di Arghillà per chiedere chiarimenti sulla mancata assistenza sanitaria a Habashy Rashed Hassan Arafa
Investimenti per 27 milioni di euro potrebbero trasformare la cittadina vibonese in una Portofino del Sud: un pontile mobile con 300 posti barca, un cantiere nautico, due alberghi di lusso e un ristorante esclusivo
Nuove rotte e più passeggeri per una regione sempre più accessibile
A 29 anni dalla legge 109/96, Libera presenta un report che celebra il riutilizzo sociale dei beni confiscati, trasformando simboli di potere mafioso in risorse per la comunità
A San Mango d’Aquino, esperti, Forze dell’Ordine e istituzioni insieme per sensibilizzare genitori e docenti sui pericoli del web
Al centro del dialogo, viabilità e progettazione per il futuro del territorio
L’auto di Alfredo Barillari incendiata nella notte, ma il sindaco risponde con fermezza: più forte che mai
Numerosi messaggi di solidarietà sono giunti al primo cittadino, che ribadisce la sua determinazione a proseguire nel suo impegno amministrativo
Gli amministratori hanno potuto prendere atto del piano presentato e nello stesso tempo hanno formulato le loro proposte
Lameziaeuropa e il Comune di Lamezia Terme ricorrono al Tar per fare annullare il decreto del ministero dell’Agricoltura
La ministra Anna Marina Bernini conferma che l’ingresso punterà su esami di profitto
Il centrosinistra è in attesa delle mosse del Pd, mentre il centrodestra deve fare i conti con un candidato a sorpresa
A venti anni dalla sua morte, il ricordo del sacrificio e del coraggio di Calipari, che con la sua azione eroica liberò la giornalista italiana durante una missione in Iraq, perdendo la vita in un incidente
Carri allegorici, maschere e tanta partecipazione per un evento che ha riportato in piazza lo spirito del Carnevale
Scaduta la proroga del 28 febbraio, molti enti locali operano in regime provvisorio. La fragilità amministrativa rallenta la gestione
L’europarlamentare denuncia condizioni disumane e propone il ripopolamento dei borghi calabresi abbandonati per accogliere i migranti
L’obiettivo è rafforzare l’identità della città come “perla” del territorio
Il fotografo di Serra San Bruno premiato in uno dei più prestigiosi concorsi internazionali di fotografia matrimoniale
L’incontro con il Movimento 5 Stelle è servito per una migliore conoscenza su temi come traffico e piantumazione di alberi: su Piazza Salvemini l’assessore ha le idee ben chiare
Il presidente della Provincia in visita nei piccoli centri per risolvere le criticità e rilanciare la sicurezza stradale con interventi da milioni di euro
Il reparto di Pediatria si trasforma in un mondo di colori e allegria, regalando ai bambini momenti di spensierato divertimento
Un volo SkyAlps rimpiazzato senza preavviso, l’aeroporto continua a soffrire per la mancanza di soluzioni concrete
Un’esplosione di colori, musica e allegria ha coinvolto il centro del Vibonese in un evento che ha celebrato tradizione, creatività e socialità
In primo piano sicurezza, sviluppo economico e servizi più efficienti. Ma per desso i partiti discutono solo di candidature
L’evento offrirà un’importante occasione di selezione per chi desidera intraprendere una carriera nel settore marittimo
Durerà tre anni ed è stato sottoscritto a Gioia Tauro dal presidente Andrea Agostinelli e dal rettore Giuseppe Zimbalatti
La Giunta regionale approva misure per valorizzare il turismo, migliorare la viabilità sulla SS 106 Jonica e ridurre il rischio idraulico sul territorio
Il prossimo 4 marzo Gal Terre Vibonesi e Associazione viticoltori incontreranno giornalisti del settore enologico e ristoratori per una degustazione
La piattaforma oggi ha dimostrato di non essere così infallibile
Dal 16 al 18 marzo, i tesori enologici calabresi illuminano Düsseldorf, pronti a sedurre il palato di tutto il mondo
Registrata una riduzione significativa nelle somministrazioni di richiami e vaccini antinfluenzali
La proposta di coinvolgere Vibo Valentia nel progetto Salerno-Reggio Calabria, tra opportunità di crescita e sfide politiche
L’argomento sarà al centro del convegno che si terrà domani, alle ore 17, nella sala consiliare del Comune di San Ferdinando
Il disegno di legge mira a eliminare gradualmente gli animali dagli spettacoli, puntando su esibizioni senza il loro sfruttamento
Talento del Liceo “I. Adorisio” di Cirò, ha conquistato l’accesso alle fasi finali, portando in alto il nome della Calabria nella competizione
Dal 1959 al 1970 trasformò Brognaturo con opere pubbliche e una visione innovativa. Il ricordo di una donna determinata, onesta e amata dalla sua comunità
salario minimo
Gianpiero Menniti, Progetto Vibo, smentisce i “leoni da tastiera” che sui social lo vorrebbero destinatario di incarichi da parte del sindaco Romeo
Il consigliere regionale commenta la decisione del governo che viene in soccorso di Occhiuto: hanno preso atto della grave situazione esistente
I partecipanti alla manifestazione si raduneranno domani mattina alle 8,15 davanti alla Caserma dei Carabinieri di Pizzo
Anni di abusi, poi il coraggio di denunciare: la storia di Oriana è un messaggio di forza e speranza per tutte le donne
L’europarlamentare di Avs in visita al carcere di Arghillà per chiedere chiarimenti sulla mancata assistenza sanitaria a Habashy Rashed Hassan Arafa
Investimenti per 27 milioni di euro potrebbero trasformare la cittadina vibonese in una Portofino del Sud: un pontile mobile con 300 posti barca, un cantiere nautico, due alberghi di lusso e un ristorante esclusivo
Nuove rotte e più passeggeri per una regione sempre più accessibile
A 29 anni dalla legge 109/96, Libera presenta un report che celebra il riutilizzo sociale dei beni confiscati, trasformando simboli di potere mafioso in risorse per la comunità
A San Mango d’Aquino, esperti, Forze dell’Ordine e istituzioni insieme per sensibilizzare genitori e docenti sui pericoli del web
Al centro del dialogo, viabilità e progettazione per il futuro del territorio
L’auto di Alfredo Barillari incendiata nella notte, ma il sindaco risponde con fermezza: più forte che mai
Numerosi messaggi di solidarietà sono giunti al primo cittadino, che ribadisce la sua determinazione a proseguire nel suo impegno amministrativo
Gli amministratori hanno potuto prendere atto del piano presentato e nello stesso tempo hanno formulato le loro proposte
Lameziaeuropa e il Comune di Lamezia Terme ricorrono al Tar per fare annullare il decreto del ministero dell’Agricoltura
La ministra Anna Marina Bernini conferma che l’ingresso punterà su esami di profitto
Il centrosinistra è in attesa delle mosse del Pd, mentre il centrodestra deve fare i conti con un candidato a sorpresa
A venti anni dalla sua morte, il ricordo del sacrificio e del coraggio di Calipari, che con la sua azione eroica liberò la giornalista italiana durante una missione in Iraq, perdendo la vita in un incidente
Carri allegorici, maschere e tanta partecipazione per un evento che ha riportato in piazza lo spirito del Carnevale
Scaduta la proroga del 28 febbraio, molti enti locali operano in regime provvisorio. La fragilità amministrativa rallenta la gestione
L’europarlamentare denuncia condizioni disumane e propone il ripopolamento dei borghi calabresi abbandonati per accogliere i migranti
L’obiettivo è rafforzare l’identità della città come “perla” del territorio
Il fotografo di Serra San Bruno premiato in uno dei più prestigiosi concorsi internazionali di fotografia matrimoniale
L’incontro con il Movimento 5 Stelle è servito per una migliore conoscenza su temi come traffico e piantumazione di alberi: su Piazza Salvemini l’assessore ha le idee ben chiare
Il presidente della Provincia in visita nei piccoli centri per risolvere le criticità e rilanciare la sicurezza stradale con interventi da milioni di euro
Il reparto di Pediatria si trasforma in un mondo di colori e allegria, regalando ai bambini momenti di spensierato divertimento
Un volo SkyAlps rimpiazzato senza preavviso, l’aeroporto continua a soffrire per la mancanza di soluzioni concrete
Un’esplosione di colori, musica e allegria ha coinvolto il centro del Vibonese in un evento che ha celebrato tradizione, creatività e socialità
In primo piano sicurezza, sviluppo economico e servizi più efficienti. Ma per desso i partiti discutono solo di candidature
L’evento offrirà un’importante occasione di selezione per chi desidera intraprendere una carriera nel settore marittimo
Durerà tre anni ed è stato sottoscritto a Gioia Tauro dal presidente Andrea Agostinelli e dal rettore Giuseppe Zimbalatti
La Giunta regionale approva misure per valorizzare il turismo, migliorare la viabilità sulla SS 106 Jonica e ridurre il rischio idraulico sul territorio
Il prossimo 4 marzo Gal Terre Vibonesi e Associazione viticoltori incontreranno giornalisti del settore enologico e ristoratori per una degustazione
Prolungati i termini per accedere ai fondi dedicati alla valorizzazione del patrimonio culturale calabrese: ecco come presentare domanda
Forte il richiamo ai partiti: il dibattito di questi ultimi giorni rischia di mortificare la città. Necessario ripartire dai bisogni della gente
La protesta registra una partecipazione massiccia, con tre quarti dei togati che incrociano le braccia per manifestare il loro dissenso a tutela dei diritti di garanzia dei cittadini
La Regione Calabria ha prorogato i termini per richiedere il contributo destinato alle spese scolastiche: scopri le nuove scadenze e come fare domanda
Sarà portato da 280 a 400 metri per consentire l’ingresso nello scalo portuale delle portacontainer ultra grandi
Magistrato nato a Reggio Calabria, Gaeta succede a Luigi Salvato. Guiderà l’azione disciplinare sui magistrati e sarà membro di diritto del Csm
Diffidare non solo degli sconosciuti ma anche dall’arrivo di mail sospette e telefonate di falsi bancari. Incontri a Fabrizia e Mongiana
Il capo dell’Utg vibonese ne apprezza l’impegno quotidiano e sottolinea l’importanza della collaborazione nella Protezione civile
Pubblicato l’avviso per i Comuni: nuove opportunità per valorizzare le aree marginali e migliorare la qualità della vita
Stanziati 600mila euro per la ricostruzione del ponte crollato e nuove risorse per la sicurezza stradale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792