Pronto soccorso in tilt, pazienti ammassati ovunque e ambulanze ferme. Non ci sono posti letto

Il timore è che, senza un’azione forte e decisa, episodi del genere possano diventare la normalità

Una nuova emergenza sanitaria scuote l’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia, dove sei ambulanze, ciascuna con pazienti bisognosi di cure per diverse patologie, sono bloccate a causa della mancanza di posti letto. I pazienti, destinati a reparti differenti, non hanno potuto essere ricoverati da nessuna parte per l’assenza di disponibilità nei reparti necessari. 

“Hanno bisogno di cure urgenti – è il racconto di un familiare – ma ci hanno detto che non ci sono letti disponibili. È assurdo dover aspettare così tanto”.

“Hanno bisogno di cure urgenti – è il racconto di un familiare – ma ci hanno detto che non ci sono letti disponibili. È assurdo dover aspettare così tanto”.

La situazione evidenzia una crisi sanitaria che sembra non avere soluzione a breve termine. Mentre pazienti e operatori sanitari affrontano quotidianamente disagi e rischi, resta urgente l’intervento delle istituzioni per garantire un’assistenza adeguata e un sistema di emergenza realmente efficiente.

Il timore è che, senza un’azione forte e decisa, episodi del genere possano diventare la normalità, compromettendo seriamente la salute pubblica e la fiducia dei cittadini nel sistema sanitario.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il Garante per le vittime di reato interviene dopo la denuncia della madre: non possiamo restare in silenzio, necessario un intervento educativo
Raffaele Mammoliti sollecita il dibattito del partito in Calabria che prova a costruire un’alternativa politica credibile
Dopo 12 anni di battaglie legali, annullata la sentenza d’Appello e revocate le statuizioni civili

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792