Lavori per il nuovo ospedale, Alecci: difficile la chiusura entro il 2026

Il consigliere regionale visita il cantiere: priorità garantire subito cure adeguate ai cittadini

Il consigliere regionale Ernesto Alecci ha effettuato un sopralluogo al cantiere del nuovo ospedale di Vibo Valentia, in località Cocari, per verificare l’andamento dei lavori. Accompagnato da amministratori locali, tra cui il vicepresidente della Provincia Nicola La Sorba e il consigliere provinciale Vincenzo Lentini, Alecci ha espresso apprezzamento per la professionalità dell’impresa e dei lavoratori impegnati nel progetto. Tuttavia, ha manifestato scetticismo sulla possibilità che la struttura venga completata entro il 2026, come promesso dal presidente e commissario alla Sanità Roberto Occhiuto.

“La costruzione di un nuovo ospedale è fondamentale per migliorare le condizioni della Sanità nel capoluogo e nell’intera provincia – ha dichiarato Alecci – ma nel frattempo bisogna garantire cure adeguate ai cittadini.” L’emergenza sanitaria nel territorio si è aggravata negli ultimi anni, e la chiusura dei reparti di Chirurgia, Ortopedia e Oculistica dell’Ospedale Jazzolino, per i lavori di ristrutturazione, rischia di complicare ulteriormente la situazione.

“La costruzione di un nuovo ospedale è fondamentale per migliorare le condizioni della Sanità nel capoluogo e nell’intera provincia – ha dichiarato Alecci – ma nel frattempo bisogna garantire cure adeguate ai cittadini.” L’emergenza sanitaria nel territorio si è aggravata negli ultimi anni, e la chiusura dei reparti di Chirurgia, Ortopedia e Oculistica dell’Ospedale Jazzolino, per i lavori di ristrutturazione, rischia di complicare ulteriormente la situazione.

Alecci ha criticato le ipotesi proposte dalla struttura commissariale, tra cui il trasferimento di alcuni reparti in una struttura privata o la creazione di un ospedale da campo, giudicandole scelte antieconomiche e poco rispettose dei pazienti. Ha invece suggerito soluzioni alternative, come l’utilizzo di spazi interni all’ospedale o il potenziamento di altri presidi sanitari della provincia, come quelli di Serra San Bruno, Tropea, Pizzo e Nicotera.

“Bene il nuovo ospedale, ma fino alla sua apertura è essenziale garantire il diritto alla salute con soluzioni concrete ed efficienti”, ha concluso Alecci, chiedendo un intervento immediato per rispondere alle esigenze dei cittadini vibonesi.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il Garante per le vittime di reato interviene dopo la denuncia della madre: non possiamo restare in silenzio, necessario un intervento educativo
Raffaele Mammoliti sollecita il dibattito del partito in Calabria che prova a costruire un’alternativa politica credibile
Dopo 12 anni di battaglie legali, annullata la sentenza d’Appello e revocate le statuizioni civili

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792