Gianni Alemanno torna in carcere. Ha violato le regole della misura alternativa

Presto un'altra udienza dove l'ex sindaco di Roma dovrà difendersi dalle nuove contestazioni

All’ex sindaco di Roma, Gianni Alemanno, è stata revocata la possibilità di scontare in detenzione domiciliare la sua condanna del 2022, e ora è indagato per un altro reato.
Alemanno si è presentato ai carabinieri dopo avere appreso della revoca della misura alternativa alla detenzione. E’ stato quindi portato nel carcere di Rebibbia per ordine del Tribunale di sorveglianza, che si occupa della concessione e della revoca delle misure alternative alla detenzione.

La decisione dei giudici è stata presa perché Alemanno non ha rispettato le prescrizioni grazie alle quali aveva ottenuto di scontare in casa la pena di un anno e 10 mesi a cui era stato condannato nel 2022 per finanziamento illecito e traffico di influenze illecite, nell’inchiesta chiamata dai giornali “Mafia Capitale”. Ora a breve una nuova udienza davanti al Tribunale che dovrà ascoltare le ragioni dell’ex sindaco di Roma. (foto web)

La decisione dei giudici è stata presa perché Alemanno non ha rispettato le prescrizioni grazie alle quali aveva ottenuto di scontare in casa la pena di un anno e 10 mesi a cui era stato condannato nel 2022 per finanziamento illecito e traffico di influenze illecite, nell’inchiesta chiamata dai giornali “Mafia Capitale”. Ora a breve una nuova udienza davanti al Tribunale che dovrà ascoltare le ragioni dell’ex sindaco di Roma. (foto web)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il Garante per le vittime di reato interviene dopo la denuncia della madre: non possiamo restare in silenzio, necessario un intervento educativo
Raffaele Mammoliti sollecita il dibattito del partito in Calabria che prova a costruire un’alternativa politica credibile
Dopo 12 anni di battaglie legali, annullata la sentenza d’Appello e revocate le statuizioni civili

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792