Falcomatà celebra il Capodanno Rai a Reggio: una serata speciale

Con piazza Indipendenza gremita di cittadini e visitatori, il primo cittadino ha augurato un futuro luminoso per una città che, nonostante le difficoltà, continua a rialzarsi e a rigenerarsi con orgoglio

“Buon anno alla nostra meravigliosa città. Teniamola stretta al cuore e facciamola brillare sempre come ha brillato in questi giorni. Forza Reggio Calabria e Buon anno a tutti”. Lo ha affermato il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, intervenendo nel corso della trasmissione di Rai1 “L’Anno che verrà” andata in onda ieri sera dalla città dello Stretto.

“Una serata speciale – ha aggiunto Falcomatà – che ha visto Reggio Calabria protagonista, portando la nostra città al centro della scena nazionale, illuminata dalle luci dei riflettori e dalle stelle della musica italiana nello spettacolo presentato da Marco Liorni”.

“Una serata speciale – ha aggiunto Falcomatà – che ha visto Reggio Calabria protagonista, portando la nostra città al centro della scena nazionale, illuminata dalle luci dei riflettori e dalle stelle della musica italiana nello spettacolo presentato da Marco Liorni”.

“Un evento – sottolinea una nota del Comune – che ha riscosso un grande successo in una piazza Indipendenza stracolma, non solo per i tantissimi reggini presenti e per il pubblico numeroso proveniente dalla Sicilia e dalle altre parti della Calabria, ma anche per la partecipazione di spettatori stranieri e da altre regioni italiane, segno del respiro e della popolarità che Reggio ha saputo guadagnarsi negli ultimi tempi. Un successo che ha fatto da cornice a un’atmosfera di festa ben augurale per l’anno che è appena iniziato”.

La forza di rialzarsi

Nel suo intervento il sindaco Falcomatà ha poi condiviso quanto affermato da Marco Liorni, conduttore dello spettacolo, che, nel presentare lo show, aveva parlato di “cantanti che hanno saputo reinventarsi, rialzarsi dopo una caduta e cambiare genere, al passo con i tempi”.

“A me queste parole – ha detto Falcomatà – hanno fatto pensare molto alla storia della nostra città, che in passato ha affrontato tante difficoltà, ma che ha sempre avuto la forza di rialzarsi e di ritrovarsi più bella di prima. Una città che, negli anni, è cambiata e che ha trovato dentro di sé la capacità di rigenerarsi e di migliorarsi. Senza pensare che esistano partite già chiuse prima di essere giocate o che ci sia un destino che fatalmente ci penalizza, il mio augurio per il 2025 è che davvero la nostra Reggio diventi la città delle opportunità e abbia sempre la cura di splendere esattamente come ha fatto in questi giorni”. (ansa)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il Garante per le vittime di reato interviene dopo la denuncia della madre: non possiamo restare in silenzio, necessario un intervento educativo
Raffaele Mammoliti sollecita il dibattito del partito in Calabria che prova a costruire un’alternativa politica credibile
Dopo 12 anni di battaglie legali, annullata la sentenza d’Appello e revocate le statuizioni civili

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792