Vibo, insieme istituti tecnici e professionali. La scuola guarda al mondo del lavoro (video)

Il nuovo format prevede anche la sperimentazione del cosiddetto "quattro più due" che offre la possibilità di effettuare la specializzazione

Quattro istituti in uno. La riforma voluta dal governo per ottimizzare le spese è destinata a cambiare i connotati della scuola anche a Vibo Valentia. Le maggiori ripercussioni riguardano quattro scuole superiori: il Geometri, il Tecnico industriale, il Tecnico economico e l’Istituto di agraria; una sola dirigente: la preside Maria Gramendola.
Una scuola che guarda concretamente al mondo del lavoro perché entrata a fare parte del programma “quattro più due”. Una novità in assoluto che permette ai ragazzi di poter completare la specializzazione al termine dei rispettivi diplomi. Il nuovo anno scolastico si apre con sperimentazioni e nuovi assetti organizzativi che offrono ai giovani una immediato inserimento nelle aziende

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il Garante per le vittime di reato interviene dopo la denuncia della madre: non possiamo restare in silenzio, necessario un intervento educativo
Raffaele Mammoliti sollecita il dibattito del partito in Calabria che prova a costruire un’alternativa politica credibile
Dopo 12 anni di battaglie legali, annullata la sentenza d’Appello e revocate le statuizioni civili

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792